Imparare a suonare la chitarra è sempre sembrato un sogno lontano, non è vero? Qualcosa del tipo "un giorno imparerò", ma quel giorno non arriva mai.
So com'è.
Per anni ho guardato video su YouTube, cercando di individuare un accordo qui, un altro là, ma quando è arrivato il momento di mettere tutto insieme... beh, sembrava che la mia chitarra mi odiasse.
Finché non ho scoperto che esistono app che ti aiutano davvero a imparare da zero, in modo semplice e comodo, senza dover spendere una fortuna in lezioni in presenza.
Oggi vi parlerò delle tre migliori app per imparare a suonare la chitarra e, chissà, magari darvi quella piccola spinta per tirare finalmente fuori lo strumento dalla custodia.
Yousician – Suonare la chitarra
Se ti piace imparare con qualcosa di dinamico, come un gioco, Yousician è la scelta giusta.
È dotato di un sistema che ascolta ciò che suoni e ti fornisce un feedback immediato, indicandoti se hai suonato bene o male.
Sembra magia, ma è tecnologia!
La cosa bella è che offre lezioni che vanno da quelle di base a quelle avanzate, con sfide e canzoni popolari per tenerti in allenamento.
Lo svantaggio? La versione gratuita ha un tempo di utilizzo giornaliero limitato, quindi se vuoi andare oltre, dovrai investire nella versione premium.
CoachGuitar – Suona la chitarra
Hai presente l'idea che per suonare bene sia necessario memorizzare spartiti e teoria musicale? CoachGuitar la smentisce.
Qui imparerai attraverso colori e animazioni che ti mostreranno esattamente dove posizionare le dita.
Questa app è perfetta per chi vuole imparare in modo intuitivo, senza dover immergersi nel mondo degli accordi e delle scale.
E la parte migliore: ci sono diverse canzoni popolari su cui puoi esercitarti.
Lo svantaggio è che la versione gratuita ha delle limitazioni, ma se ti piace il metodo, vale la pena pagare per la versione completa.Bravus Music:
Se sei il tipo di persona che ama le sfide e vuole imparare a suonare la chitarra come se fosse un insegnante, Bravus Music è una scelta fantastica.
Offre esercizi giornalieri e obiettivi da raggiungere, che ti aiutano a tenere il passo con i tuoi studi.
Il vantaggio di questa applicazione è che si adatta al tuo livello di competenza.
Se sei un principiante, inizia dalle basi.
Se hai già esperienza, adatta le sfide per aiutarti a progredire.
Lo svantaggio? Non tutti i contenuti sono gratuiti, ma quelli già disponibili ti danno una bella spinta.
Quale scegliere?
Se cerchi un'app che ti corregga in tempo reale e che sembri un gioco, scegli Yousician.
Se preferisci qualcosa di più intuitivo, senza dover imparare la teoria musicale, CoachGuitar è l'ideale.
Ora, se desideri un metodo strutturato con obiettivi giornalieri, Bravus Music è un'ottima scelta.
La cosa più importante è iniziare.
Prendi la tua chitarra, scarica una di queste app e fai il primo passo.
All'inizio le tue dita potrebbero sembrare poco collaborative, ma fidati: con pazienza e pratica, imparerai a farlo.
E quando suonerai il tuo primo brano completo, ti renderai conto che tutti gli sforzi sono stati ripagati.
Vogliamo giocare?